Sun Myung Moon, il cittadino del mondo che ha dedicato la sua vita alla pace

Da giovane era curioso e contemplava con passione le grandi questioni della vita. Nel 1930 la Corea era sotto il dominio giapponese, il giovane Sun Myung Moon cercava conforto nella sua fede. Non si aspettava che una preghiera appassionata, in montagna, in una tranquilla mattinata di Pasqua avrebbe cambiato la sua vita per sempre.

Attraverso la preghiera sincera e lo studio diligente, Sun Myung Moon ha scoperto lo scopo della creazione, il mistero della provvidenza di Dio, la ragione della sofferenza umana e molti altri aspetti di Dio e dell’umanità. Tutte queste nuove intuizioni finirono per costituire le principali lezioni del Movimento di Unificazione. Per amore del suo paese, di Dio e dell’umanità, cercò di avere un impatto nella sua patria diffondendovi il nuovo messaggio di Dio. Tuttavia, il mondo non lo capiva e si rese conto di quanto potessero essere pericolose le nuove idee. Per servire Dio e compiere la sua missione, ha dovuto sopportare situazioni insormontabili; ha sacrificato la sua famiglia e la sua libertà e ha quasi perso la vita …

Dopo il loro matrimonio l’11 aprile 1960, Sun Myung Moon e Hak Ja Han viaggiarono in tutto il mondo ad un ritmo frenetico per diffondere il nuovo messaggio. Molte persone in tutto il mondo erano commosse da questa nuova comprensione della verità.

A meno di 20 anni dall’inizio delle loro attività, hanno inviato missionari per diffondere questo messaggio in 120 paesi, al fine di superare i conflitti interreligiosi e lottare contro il comunismo. Convinti che l’America avesse un ruolo essenziale da svolgere nell’instaurare la pace nel mondo, investono molto tempo, impegno e amore negli Stati Uniti. Fu lì che incontrarono alcune delle loro più grandi vittorie e sfide di tutti i tipi.

Un governo preoccupato, media sensazionalisti e pressioni pubbliche hanno creato la tempesta perfetta per l’ingiusta accusa e la prigionia di Sun Myung Moon a Danbury, Connecticut, nel 1984. Abituato alle persecuzioni, Sun Myung Moon ha sopportato la sua condanna a 18 mesi con grazia e umiltà. L’accusa, molto controversa, ha infine riunito leader civili, sociali e religiosi provenienti da contesti diversi in una lotta comune per mantenere la libertà religiosa. Dopo la sua liberazione e con il nuovo sostegno di leader religiosi e civili, Sun Myung Moon ha continuato insieme alla moglie i suoi sforzi per risolvere i problemi più urgenti del mondo. Nel corso del prossimo decennio, hanno creato programmi e istituzioni per affrontare problemi globali, come la guerra e la carestia, e per stabilire la cooperazione interreligiosa. Con la minaccia del comunismo ancora appeso su gran parte del mondo, hanno rischiato la vita mettendo in pratica il principio più fondamentale degli insegnamenti di Gesù: amare il tuo nemico …

Tornato a casa in Corea, Sun Myung Moon è salito nel regno spirituale il 3 settembre 2012. L’eredità che ha lasciato continua a crescere. Mentre Hak Ja Han Moon continua la missione di suo marito sulla terra, le parole e le opere di Sun Myung Moon continuano a ispirare le persone di tutto il mondo a vivere una vita di gratitudine, pace e amore.

Per un approfondimento si può leggere la sua autobiografia

la_mia_vita_per_la_pace    formato pdf